Pronti per scoprire le meraviglie della città? Al resto pensiamo noi. Abbiamo selezionato per ogni destinazione le cose da fare e da vedere a misura di bambino, per il divertimento di tutta la famiglia.
Il Castello dei Burattini è la più importante raccolta italiana riguardante il teatro d’animazione. Con oltre 500 burattini e marionette, la mostra regala un’interessante e giocosa esperienza per grandi e piccini.
www.castellodeiburattini.it
Un’immersione totale nella musica e negli strumenti che servono per ascoltarla, dal fonografo a quelli di ultimissima generazione.
www.casadelsuono.it
Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma offre attività espositive e didattiche anche per i più piccoli.
http://www.museiparma.it/site/?page_id=259
Un po’ ludoteca, un po’ falegnameria e un po’ laboratorio dell’inventore, dove si sogna realizzando giocattoli e macchine sorprendenti.
https://www.pianetaverde.eu/
Il più grande labirinto al mondo costruito interamente da piante di bambù. Un percorso di 3km e 200mila piante, con trappole, bivi e vicoli ciechi.
http://www.labirintodifrancomariaricci.it/it/labirinto/homepage-labirinto/
Confinante con l’albergo si trova il bellissimo Parco Ducale, l’ideale per una bella passeggiata fino a scoprire l’imponente facciata della casa della Duchessa Maria Luigia. C’è anche un laghetto con il suo isolotto decorato da sculture. Inoltre, all’interno del parco i bambini possono trovare i “grilli”, a metà tra bici e tricicli, per esplorare il parco sino ad arrivare alla Biblioteca di Alice, a loro dedicata.
http://www.turismo.comune.parma.it/it/canali-tematici/scopri-il-territorio/arte-e-cultura/ville-dimore-teatri-storici/palazzo-ducale
Tutto in legno, il bellissimo teatro è stato ricostruito quasi completamente dopo le devastazioni della Seconda Guerra Mondiale, e si trova nel Palazzo della Pillotta, all’ingresso della Galleria Nazionale.
http://pilotta.beniculturali.it/il-complesso-monumentale/teatro-farnese/