Grazie al felice incontro fra Starhotels, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale nasce il progetto “La Grande Bellezza”: una straordinaria iniziativa di mecenatismo contemporaneo che vede Starhotels, sinonimo di eccellenza nell’ospitalità italiana, in prima fila nella tutela e promozione del grande patrimonio nazionale di talento e savoir-faire.
Il progetto prevede una serie di azioni virtuose a supporto del settore, nell’ottica di un mecenatismo molto fattivo e di ampio respiro:
- il coinvolgimento dei maestri d’arte di eccellenza in incontri ed eventi promossi da Starhotels nei propri spazi;
- l’esposizione di opere dei migliori maestri, in alcuni hotel del Gruppo, vetrina di eccellenza della più alta produzione artigiana italiana;
- la realizzazione di linee di prodotti di alto artigianato a marchio Starhotels, realizzati sotto la guida di noti designer, in collaborazione con i migliori artigiani italiani;
- l’istituzione di un Premio Starhotels biennale dedicato agli artigiani per la produzione di opere sulla base di contest legati all’hospitality;
- azioni diverse di sostegno e sponsorizzazione di specifiche iniziative ed eventi legati al mondo dell’alto artigianato e ai suoi protagonisti.
Con il progetto “La Grande Bellezza”, Starhotels si pone dunque l’obiettivo ambizioso di dare voce, spazio e opportunità concrete ai maestri e alle imprese dell’artigianato italiano, offrendo ai protagonisti di questa “Grande Bellezza” italiana un palcoscenico straordinario, e molte opportunità reali non solo di visibilità e di comunicazione, ma anche di lavoro: raccogliendo il prezioso testimone di quel mecenatismo illuminato che ha protetto e fatto fiorire l’arte e l’alto artigianato italiani.
*Tirocinante dell'Atelier di Mosaico Travisanutto a Spilimbergo © Susanna Pozzoli
Restauro © Antonio Casciani
Tessitura Bevilacqua, dal 1875 a Venezia - Courtesy Bevilacqua